12.09.2016
Earl Foureyes di Stefano Zattera
Il famoso quattrocchi mutante rivisitato per la parata radioattiva di Earl Foureyes Mutant Detective del campione Stefano Zattera!
Palme. Alta velocità. Soldi. Droga. Rebus.
Friggere friggere friggere! sotto il sole nucleare delle Bahamas
Tributo onorato al leggendario Earl Foureyes di Stefano Zattera. Non c' è futuro che non sia post. Al meglio apocalittico. 8%o all'impresa!
11.22.2016
Bosch Remix
Tra quattro giorni a Parione9 Gallery Bosch Remix_ L'astrazione della follia
una mostra collettiva curata da quel remixone di Manfredi Ciminale
500 anni di preparativi, palloncini e bigliettini per fare le feste una volta per tutte al pittore olandese.
Le 21 illustrazioni in mostra sono di:
Antonio Pronostico Sileo, Margherita Barrera, Alessandro Martoz Martorelli, ADR, Michela Di Lanzo, Manfredi Ciminale, Giulia Cruciani, Fabio Frangione, Valerio Immordino, Francesca Balducci, Francesco Rita, infidel, Niccolò C. Cedeno, Pablo Cammello, Laura La Came, Fabrizio des Dorides, Lorenzo De Luca, Lucio Passalacqua, TommyGun Moretti, Martina Anidros, Jacopo Starace
una mostra collettiva curata da quel remixone di Manfredi Ciminale
500 anni di preparativi, palloncini e bigliettini per fare le feste una volta per tutte al pittore olandese.
Le 21 illustrazioni in mostra sono di:
Antonio Pronostico Sileo, Margherita Barrera, Alessandro Martoz Martorelli, ADR, Michela Di Lanzo, Manfredi Ciminale, Giulia Cruciani, Fabio Frangione, Valerio Immordino, Francesca Balducci, Francesco Rita, infidel, Niccolò C. Cedeno, Pablo Cammello, Laura La Came, Fabrizio des Dorides, Lorenzo De Luca, Lucio Passalacqua, TommyGun Moretti, Martina Anidros, Jacopo Starace
Inaugurazione 18.30 - 11 novembre 2016
Bosch Remix_ L'astrazione della follia | Parione9 Gallery
Avete tempo fino al 30 Novembre per scoprire il delirante gioco del telefono senza fili offertovi dal capo-tecnico della Sip Manfredi Ciminale. Faccio il sadico cavallino felice tra il campione Martoz che ha destrutturato le forme dell'Universo tutto e il Lucio Passalacqua cavalleresco che distilla la colazione dei campioni del re!
Sullo sfondo: Alpi
Avete tempo fino al 30 Novembre per scoprire il delirante gioco del telefono senza fili offertovi dal capo-tecnico della Sip Manfredi Ciminale. Faccio il sadico cavallino felice tra il campione Martoz che ha destrutturato le forme dell'Universo tutto e il Lucio Passalacqua cavalleresco che distilla la colazione dei campioni del re!
Sullo sfondo: Alpi
Metamorphoses - SQUAME fa a pezzi l'Olimpo con la furia delle volpi selvatiche
Metamorphoses è un progetto di illustrazione e fumetto che invita 16 autori a interpretare in maniera personale e libera uno dei miti tratti dalle Metamorfosi di Ovidio. Ultimato nel 8 d.C, le Metamorfosi è un poema epico-mitologico in lingua latina che ha reso celebri numerosissimi miti dell'antichità greca e romana.
Nel nostro progetto, ogni artista ha scelto uno dei miti per realizzare una tavola a fumetti auto-conclusiva e un'illustrazione. L'ispirazione al mito è chiaramente indicata al lettore, ma la storia può essere una porzione o una variante del mito originario. Il contesto storico è greco/romano, contemporaneo o fantastico. Il progetto si ripropone di reinterpretare il testo antico come un'opera nuova, poetica, comica, surreale, nefasta o dissacrante…
Venite a sbirciare le storie di divinità vogliose, ninfe sfuggenti, robot, boschi, skyline urbani, gente che si fa selfie, bestie e Ibridi di ogni forma mescolate nel gran calderone mitologico di Squame!
Le tavole a fumetti e le illustrazioni sono stampate in formato poster (fronte/retro) e pubblicate su un’antologia a colori che le raccoglierà tutte.
Il progetto sarà pubblicato sia in Italiano che in Francese.
Direzione Artistica
Francesca Protopapa, illustratrice, grafica e fondatrice dell'associazione Squame.
WEBSITE metamorphoses-squame
ARTISTI / MITI
[clicca sul nome dell'artista per conoscere il mito e vedere un dettaglio del disegno]
1. Francesco Guarnaccia • Narcissus et Echo
2. Davide Saraceno • Minerva et Aracne
3. Pistrice • Cygnus et Leda
4. Tommy Gun Moretti • Apollo et Marsia
5. Marino Neri • Hermaphroditus
6. Andrea Chronopoulos • Pygmalion
7. Anna Deflorian • Latona et Niobe
8. Cristina Portolano • Pan et Syrinx
9. Giulio Castagnaro • Dedalus et Icarus
10. Martoz • Apollo et Daphne
11. Alessandro Ripane • Sibylla Cumaea
12. Lois • Venus et Adonis
13. AkaB • Orpheus et Eurydice
14. La Came • Diana et Actaeon
15. Lucio Villani • Cadmo et Armonia
16. Rita Petruccioli • Medea
typography credits : Nicoló Giacomin
10.26.2016
Il Cardinale Rosso
nome: 2 - Ecco la grafica realizzata per Il Cardinale Rosso!
presto stampa su maglia e informazioni come/dove/quando
Il Cardinale Rosso produce skateboards fatti a mano!
Date un occhio alla pagina
presto stampa su maglia e informazioni come/dove/quando
Il Cardinale Rosso produce skateboards fatti a mano!
Date un occhio alla pagina

10.24.2016
Scarabocchio Fest!
Il piacere di partecipare ad un festival eccezionale. A cura di Enrico Pantani. Meraviglie stratosferiche.
Questo è quello che viene fuori quando uno è a suo agio.
Grazie ragazzi!
10.18.2016
10.11.2016
Giganteschio !
Nasce un nuovo eterno amico: quel piccolissimo Giganteschio
In esclusiva per il Borda!Fest
PREPARATEVI A CAVARVI GLI OCCHI! Sta arrivando Quel piccolissimo Giganteschio! Fuori i soldi e mani in alto!
Questo spettacolo vi è stato offerto dal facoltoso Sergio Leone che ha reso possibile contattare Clintisfud Federico Fabbri Gnomo Speleologo Gradoner Jazz Maicol & Mirco Marco Genesio Marinangeli Marco Taddei Marie Cécile Alessandro Martoz Martorelli Mattia Pagliarulo RITARDO Roberta Joe Muci Roberta Scomparsa Simone Sdolz Simon Rizzi Uolt disnei TommyGun Moretti Filippo Sbrancia
Questo spettacolo vi è stato offerto dal facoltoso Sergio Leone che ha reso possibile contattare Clintisfud Federico Fabbri Gnomo Speleologo Gradoner Jazz Maicol & Mirco Marco Genesio Marinangeli Marco Taddei Marie Cécile Alessandro Martoz Martorelli Mattia Pagliarulo RITARDO Roberta Joe Muci Roberta Scomparsa Simone Sdolz Simon Rizzi Uolt disnei TommyGun Moretti Filippo Sbrancia

10.04.2016
La Rosa - di Paolo Maini per Passenger Press
Paolo ha cura di farvi sapere:
Ventotto ore alla fine della campagna... e mi gioco il Jolly!
Il bravissimo TommyGun Moretti in versione "unleashed" sulle tavole di "Anima", racconto di apertura de "La Rosa - Storie Brevi" che vi porterà a conoscere le origini del farmaco R.S.E..
Una storia breve a cui tengo moltissimo, rappresentata magistralmente da un artista fenomenale. Siete ancora sicuri di voler perdere quest'occasione?!
Preordinate La Rosa - Storie Brevi in versione Limited STEEL Edition e/o Standard su www.passengerpress.com.
Ricordate, I
❤️LOVE PASSENGER PRESS
Ricordate, I

9.20.2016
RAMARRO
Ho avuto l'onore di spappolare Ramarro! ora cocci di champagne sul pavimento e tuffi a bomba
SUPEREROI QUOTIDIANI feat FITTE
Grazie Giuseppe Palumbo
9.18.2016
Torchi e affiny
Insieme a Marie Cécile
abbiamo provato a costruire un Cubo di Lemerchant per impossessarci del
potere dei cenobiti. Tutto andava per il meglio quando ad un certo
punto, per motivi tecnici, ho dovuto tirare una vite a croce con un
cacciavite piatto. Errore. Niente dimensione parallela. Mannaggia. In
compenso questo affare si è rivelato essere un torchio calcografico con
il quale andremo a stampare un libro in Svizzera.
Nuovo progetto degli UOMINI NUDI CHE CORRONO insieme alla potentissima Claudia Palmarucci in missione nella terra delle banche!
Finisco a caricare la macchina a vangate. Ci vediamo dall'altra parte
Nuovo progetto degli UOMINI NUDI CHE CORRONO insieme alla potentissima Claudia Palmarucci in missione nella terra delle banche!
Finisco a caricare la macchina a vangate. Ci vediamo dall'altra parte

9.17.2016
9.09.2016
Artemigrante Macerata
presentano
ARTEMIGRANTE
Festival di Circo contemporaneo e Teatro di strada
http://
Per le vie del centro storico di Macerata si rinnovà il nosto invito a partecipare alla diciasettesima edizione di Artemigrante 2016 !
Piazza Libertà, Piazza Oberdam,Piazza Cesare battisti,Piazza Vittorio Veneto il Corso della Repubblica e via Gramsci faranno da cornice ai tanti spettacoli presenti dal 9 all'11 settembre
Ricordiamo che all'interno del festival troverete nei bar e nei locali aderenti alla manifertazione, aperitivi, cene e drink attinenti allo street food....
e anche il mercatino dell'artigianato artistico
L'ingresso al festival è gratuto
Vi aspettiamo
With love
9.04.2016
Cassidy !
Commissione segreta, ma manco tanto, per estimatori di vampiri sanguigni e alcolizzati.
Qui ladrone inchiodatro in ottima compagnia con Paolo Massagli e Simone Angelini.
Collezione privata di Luca Amato.
8.20.2016
Turbozaino
La cura ad ogni disguido. L'anti "cazzomisonodimenticato!". Posterone a prova di zaino, soluzione drastica a prova di stronzo per fare un viaggio a prova di guaio.
8.02.2016
7.05.2016
PRISMO MAG - Il progresso scientifico fa “boink”
Il progresso scientifico fa “boink”
Scienza, divulgazione scientifica e comicità. Articolo di Matteo De Giuli per Prismo.Grazie Ratigher
Si può ridere di politica, di sicurezza nazionale, di religione, e lo possono fare i protagonisti diretti senza paura di perdere autorevolezza. Perché allora non dovrebbero farlo anche gli scienziati con la scienza? Il complicato rapporto tra scienza, divulgazione scientifica, e comicità.
“No! No, no, no, no, no, no, no, no!” urla John Oliver sbattendo le mani sulla scrivania dopo aver mostrato un frammento di un programma TV in cui uno degli ospiti dice che la chiave per un’esistenza felice è trovare la ricerca scientifica che ci piace di più tra le tante di cui si dà notizia ogni giorno, dal caffè che previene il cancro alla cioccolata che aiuta la gravidanza. “Nella scienza non puoi scegliere solo le parti che giustificano quello che avresti fatto in ogni caso. Quella è la religione! Stai pensando alla religione!”.
di Matteo De Giuli
7.01.2016
Marchecazzo vaidicendo
Facce vitelle per Marche cazzo vai dicendo, una passeggiata surrealogica tra le colline narrative a cura di Jazz Manciola e Albert Figurt.
Un po' po' di autori che non vi dico! vieni a scoprire il sottobosco
marchigiano zeppo di night, trattori, pallò e apericena. un popò.
Con: Filicio, MarcoGatta, DrFreudBelis, AndreaManciola, Urka, PaulitoBlondie, Martoz, SecondodeGiovanis, Cammello, GianlucaCuoco, Sdolz, @albertfigurt, MarieCécile, MarioBarzacchi, ManfrediCiminale, ArchimedeDionisi, JacopoStarace, VinzPolka, TommyGun, CamilloPerazzoli, JazzManciola, Fuckhero
6.30.2016
Banane - Fanzine
La banana, disponibile 365 giorni l'anno, è il frutto del banano, una
pianta gigantesca (non un albero) alta fino a 7 metri. Nascono a testa
in giù, una vicina all’altra, in una grande massa di frutti chiamata
casco. Un casco può superare il metro di lunghezza, contenere anche più
di 200 frutti e pesare oltre 25 chili. Una banana pesa in media 125
grammi, dei quali circa il 75% è acqua e il 25% materia secca
La banana è un frutto tropicale che troviamo nei nostri supermercati a un prezzo molto basso.
A tutti piacciono le banane perché sono buone e fanno bene. Le banane hanno un’elevata concentrazione di potassio, sali minerali e vitamine e sono alla base di molte preparazioni alimentari e di dolci.
Le banane oltre ad essere buone e innocue hanno anche alcuni problemi molto grandi di cui nessuno parla come ad esempio il sistema di sfruttamento del territorio degli stati produttori fatto di monocolture e pesticidi che inquinano la terra.
Un’altra cosa molto importante di cui nessuno parla è una malattia della banana che sta portando a un’estinzione di questo frutto.
Si potrebbe dilungarsi per pagine e pagine a parlare di banane ma sarebbe troppo lungo e forse un pò noioso. Sono comunque presenti sulla rete molti articoli e documentari che trattano di questo argomento, di seguito saranno elencati una serie di link utili per un maggior approfondimento.
Il progetto Banane vuole informare su questa tematica in maniera scherzosa e provocatoria coinvolgendo una serie di illustratori e fumettisti nella creazione di una fanzine a basso basso costo di produzione e distribuzione.
La banana è un frutto tropicale che troviamo nei nostri supermercati a un prezzo molto basso.
A tutti piacciono le banane perché sono buone e fanno bene. Le banane hanno un’elevata concentrazione di potassio, sali minerali e vitamine e sono alla base di molte preparazioni alimentari e di dolci.
Le banane oltre ad essere buone e innocue hanno anche alcuni problemi molto grandi di cui nessuno parla come ad esempio il sistema di sfruttamento del territorio degli stati produttori fatto di monocolture e pesticidi che inquinano la terra.
Un’altra cosa molto importante di cui nessuno parla è una malattia della banana che sta portando a un’estinzione di questo frutto.
Si potrebbe dilungarsi per pagine e pagine a parlare di banane ma sarebbe troppo lungo e forse un pò noioso. Sono comunque presenti sulla rete molti articoli e documentari che trattano di questo argomento, di seguito saranno elencati una serie di link utili per un maggior approfondimento.
Il progetto Banane vuole informare su questa tematica in maniera scherzosa e provocatoria coinvolgendo una serie di illustratori e fumettisti nella creazione di una fanzine a basso basso costo di produzione e distribuzione.
La banana è un frutto con milioni di sfumature e connotazioni svariate, da quelle sessuali a quelle economiche dalla repubblica delle banane alla banana blu
Il progetto Banane vuole partire dalla banana e arrivare a tutti.
Quello che vorremmo chiedere agli artisti coinvolti nel progetto Banane sarà di interpretare come meglio credono la tematica Banana.
L’importante è che ci siano le banane.
Saranno stampate 350 copie della fanzine e saranno organizzate delle giornate di presentazione in un tour che toccherà le principali città italiane.
Il ricavato delle vendite sarà devoluto a un ONG (da stabilire) che si occupa di mercato equo e solidale per finanziare un progetto.
CON: AkaB-Robi Alfano-Davide Arpaia-Alberto Becherini-Claudia
Bernardi-Giacomo Cardoni-Andrea Cazzagon-Francesco Cutway-Mike
Diana-Loris Dogana-Dr. Pira-Eleuro-Oral Giacomini-Giulia Gorga-Michele
Guidarini-Hal 9000-King Simon-Maicol&Mirco-Goga Mason-Diego
Miedo-Paolo Paggi-Alessandro Palese-Alberto Panegos-Giulia Pasa
Frascari-Ruben Pirito-Marialetizia Pivato-Thomas Raimondi-Davide Bart
Salvemini-Sdolz-Tommy Gun Moretti-Z.Wax
6.26.2016
6.22.2016
Polveriera Spazio Comune - Firenze
Muralone alla Polveriera Spazio Comune di Firenze con i compari Sdolz e Mattia Pagliarulo
e Bomba regalo.
6.12.2016
STORIA DELL'EDITORIA ITALIANA DAL 2020 IN POI.
A.F.A. presenta:
Storia dell'editoria italiana dal 2020 in poi.
Cosa leggeremo dopo il Golpe Editoriale.
Testata sul naso in mostra insieme alle altre potentissime copertine-delle-riviste-del-futuro all' A.F.A. Autoproduzioni Fichissime Andergraund.
L'elenco metodico dell'allegro chirurgo.
AFA
(Autoproduzioni Fichissime Andergraund)
Tre giorni di fumetti indipendenti, editoria clandestina e fanzine.
(Autoproduzioni Fichissime Andergraund)
Tre giorni di fumetti indipendenti, editoria clandestina e fanzine.
6-7-8 Maggio 2016 | Leoncavallo, via Watteau 7, Milano
VENERDI 6 MAGGIO: dalle 18.00 alle 03.00 (chiusura mostra mercato alle 22.30)
SABATO 7 MAGGIO: dalle 14.00 alle 04.00 (chiusura mostra mercato alle 22.30)
DOMENICA 8 MAGGIO: dalle 14.00 alle 20.30 (chiusura mostra mercato alle 22.30)
VENERDI 6 MAGGIO: dalle 18.00 alle 03.00 (chiusura mostra mercato alle 22.30)
SABATO 7 MAGGIO: dalle 14.00 alle 04.00 (chiusura mostra mercato alle 22.30)
DOMENICA 8 MAGGIO: dalle 14.00 alle 20.30 (chiusura mostra mercato alle 22.30)
A più di 10 anni di distanza dal leggendario HIU (l’Happening Internazionale Underground che con la partecipazione di oltre 1000 artisti italiani e internazionali ha raccontato la storia e le novità delle arti underground. proponendo anche numerose novità editoriali ed artistiche, dal 1996 al 2003), il Leoncavallo ospita un nuovo evento dedicato al fumetto sotterraneo più sanguigno. Una vetrina delle più interessanti realtà italiane dell’editoria a fumetti clandestina del presente, del passato e del futuro. Tre giorni di incontro a tu per tu con i protagonisti della scena con incontri, workshop (di serigrafia, collage, rilegatura) e concerti.
Tra gli appuntamenti più attesi un incontro dedicato a Stefano Tamburini (con Vincenzo Sparagna, Vincino, Matteo Guarnaccia e Johnny Grieco dei Dirty Actions), la collettiva dello Shok Studio e la mostra “Storia dell’Editoria Italiana dal 2020 in poi”, una galleria di copertine del futuro inventate per l’occasione da alcuni dei protagonisti della stampa alternativa dagli anni ’70 ad oggi. La mostra dà vita anche a una pubblicazione omonima, presentata e distribuita per tutti e tre i giorni del festival.
Tra gli appuntamenti più attesi un incontro dedicato a Stefano Tamburini (con Vincenzo Sparagna, Vincino, Matteo Guarnaccia e Johnny Grieco dei Dirty Actions), la collettiva dello Shok Studio e la mostra “Storia dell’Editoria Italiana dal 2020 in poi”, una galleria di copertine del futuro inventate per l’occasione da alcuni dei protagonisti della stampa alternativa dagli anni ’70 ad oggi. La mostra dà vita anche a una pubblicazione omonima, presentata e distribuita per tutti e tre i giorni del festival.
L'ANTILOGIA de LA TOSSE GRASSA
E' uscita in una raccolta tombale la definitiva ANTILOGIA de LA TOSSE GRASSA.
Tributi da disegnatori per bene per l'LP del degrado.
LELLEPPì
6.10.2016
RATATA' INVADE LA CITTA'
La gif è raccolta insieme ad altre magnifiche animazioni nella fanzine digitale di Ratatà 2016. La puoi trovare ad ogni banchetto Ratatà.